𝐃𝐈𝐀𝐌𝐄𝐓𝐑𝐎 – 𝐋𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨
𝐿𝑎 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟ə 𝑒 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑖𝑠𝑡ə
Cosa succederebbe se a immaginare una rassegna culturale fosse direttamente il pubblico cittadino?
Dal 29 aprile al 18 giugno Bologna sarà attraversata dalla rassegna esito del percorso che ha visto gruppi di spettatori, spettatrici, musiciste e musicisti mettersi in gioco nel ruolo di operatorə culturali.

Quando? 7 APPUNTAMENTI:
29/04 – 30/04 – 28/05 – 5/06 – 10-11/06 – 12/06 – 18/06

Dove? 7 LOCATION
Millenium – Falana (house concert) – Mercato Sonato – Ai 300 scalini – Lunetta Gamberini – Cassero LGBTI+ Center – Serre dei Giardini Margherita
Cosa?
7 PROSPETTIVE sulla cultura in città
Gli appuntamenti:

𝐁𝐎𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀 𝐔𝐍𝐃𝐄𝐑𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
29.04 @ Millenium
A partire da esplorazioni e registrazioni effettuate dallə partecipanti nei sotterranei bolognesi, il 29 aprile il Millenium ospiterà performance video-musicali originali legate all’importanza dell’acqua e della rete di canali per la città
𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐗𝐈
30.04 @ Falana (secret location)
L’house-concert che mette giocosamente in crisi il rapporto tra pubblico e privato, tra “io” e “tu”. Tre artistə su un palco delimitato da un plexiglass: come può essere modificato il confine tra noi e loro?

𝐁𝐀𝐓𝐓𝐈𝐓𝐎
28.05 @ Mercato Sonato
Violoncello, pianoforte, violino e beatbox dialogano con il battito cardiaco di una serie di spettatorə. Il loro cuore, amplificato sul momento, è il beat che fa partire la musica

𝐄𝐃𝐄𝐍 𝐈𝐍 𝐁𝐎
5.06 @ Ai 300 scalini
Sali, crea, partecipa!
Concerti e workshop artigianali all’insegna della sostenibilità ambientale nel contesto unico dei 300 Scalini. Si parte dal mattino con una camminata nella natura per raggiungere la musica e i prodotti a km0 con vista su tutta la città

𝐐𝐔𝐀𝐑𝐓𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐝𝐢𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈
10 e 11.06 @ Lunetta Gamberini
Poetry Slam, elettronica e serigrafia per scoprire una parte di Bologna, quella tra Murri e Mazzini, ricca di storie e scorci che meritano di essere raccontati

𝐙𝐀𝐍 𝐙𝐀𝐍
12.06 @ Cassero LGBTI+ Center
Che rapporto c’è tra l’arte e i diritti sociali? Dialoghi, concerti e dj set legati alle rivendicazioni e alle lotte di varie soggettività discriminate, per inaugurare il Pride Month e riaprire il discorso sul DDL Zan

𝐅𝐎𝐍𝐎𝐒𝐈𝐍𝐓𝐄𝐒𝐈
18.06 @ Le Serre dei Giardini Margherita
La musica parte all’alba: dj set onirico, relax e risveglio muscolare dalle 7 del mattino nel prato dei Giardini Margherita. Un piccolo percorso guidato porterà all’interno delle Serre dei Giardini, dove la musica continua fino al brunch.
___________
La rassegna è parte del progetto “DIAMETRO – La musica attraverso”, reso possibile grazie al bando Scuola di Azioni Collettive di Fondazione Innovazione Urbana e Comune di Bologna.
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 – 2020.